venerdì 10 aprile 2015

Trucchi per aumentare il metabolismo

Ormai sanno tutti, che con l'età diminuisce il metabolismo di una donna. Questo succede perché con l'età non abbiamo più bisogno di crescere ma soltanto mantenere il nostro corpo già cresciuto quindi l'organismo non solo rallenta l'assorbimento di certi nutrienti perché invecchia, ma anche perché non è più in fase di sviluppo.

In ogni caso gli effetti di questo rallentamento sono in poche parole:

-diminuisce la sintesi delle proteine (non assorbiamo così bene e non produciamo così veloce la massa magra)
-di conseguenza diminuisce la massa magra, che ha una serie di altre conseguenze
--> con una massa magra minore abbiamo bisogno meno calorie per sostenerci quindi rallenta anche il metabolismo basale.
-non essendo più necessario di costruire e costruire visto che non siamo in fase di sviluppo, e poi avendo anche meno muscoli, i carboidrati non andranno tutti immagazzinati nei muscoli ma si trasformano in grassi.
-con l'invecchiamento inoltre c'è una maggiore resistenza all'insulina, e l'insulina è l'ormone che è responsabile per immagazzinare tutti i carboidrati superflui in grassi.

Certo, si potrebbe dire che allora mangio di meno e la questione è risolta. Ma mangiando di meno o meno ancora, il metabolismo rallenta ancora di più. In ogni caso è vero che bisogna mangiare di meno ma anche garantire i macronutrienti che sintetizziamo male con l'età e togliere quelli che invece non servono perché si trasformano in grassi. Per di più bisogna fare in modo che il nostro peso non scenda troppo perché c'è il pericolo di osteoporosi, ma i chili siano divisi in una massa magra sviluppata e possibilmente con una massa grassa nella norma.

Non è il caso di ripetere ancora che secondo me tanti sbagliano quando imitano l'allenamento e alimentazione di celebrità o semplicemente di persone molto giovani rispetto a loro, pensando che riprodurranno lo stesso effetto. Non succederà perché se a una ragazza sta benissimo in forma con poche proteine, moltissimi carboidrati (insomma, mangia quello che vuole) e fa solo un po' di cardio, un po' di stretching, lo stesso non può fare una donna che ha 20-30 anni in più. Sia perché rispetto alla ragazza le proteine non riesce assorbire così bene, sia perché i carboidrati invece non riesce a  bruciare così in fretta e poi non parliamo della cardio che non aggiunge massa muscolare significante ma usa soprattutto quella già esistente che in una donna di 40 anni è molto meno rispetto alla ragazza.

Lo stesso modo inutile mettersi a fare delle diete stupide, quando si è giovani perché potrebbe comportare con gli anni il danno al metabolismo. Cioè una "sindrome", il metabolismo rallenta seriamente come se fosse di una persona molto vecchia.

Siccome parlavo di trucchi per aumentare il metabolismo, questi sono i miei trucchi. Leggi se pensi che con il passare degli anni pesi come quando eri ragazzina ma porti vestiti di taglia più grandi (vorrebbe dire che dove una volta avevi muscoli, oggi c'è la ciccia), o addirittura pesi molto di più e non funziona la dieta che funzionava quando eri ragazzina e non funziona a saltellare in palestra, non ti vedi bene. Comincia ad aumentare il tuo metabolismo e ritrovare la tua forma di una volta, ma ritrovare anche la salute e la tua energia!

1. Mangiare più proteine. Visto la scarsa sintesi di proteine, bisogna mangiarne di più, circa 2g per ogni kg del nostro peso ideale. Inoltre 1 caloria delle 4 calorie delle proteine usa il nostro corpo per digerire quindi le proteine apportano solo 3 calorie in realtà.

2. Fai esercizi con i pesi, possibilmente pesi abbastanza grandi con quali riesci fare solo al massimo 15 ripetizioni, o meglio, se riesci farne solo 8-10 ripetizioni e 3-5 serie, deve essere abbastanza pesante. Questo aumenterà la massa magra, di conseguenza ogni kg di muscoli in più aumentano il fabbisogno calorico di 100calorie

3. Mangiare più spesso. Preparando in anticipo i pasti per la settimana diventa più facile a mantenere questa regola. Il metabolismo di chi mangia 5-6 pasti rispetto a chi mangia solo 2-3 volte al giorno, è di 20% superiore!

4. Mangia cibo vero! Il cibo vero intendo ingredienti base e cucinato da noi. Le barrette e le proteinshake sono alimenti molto facilmente digeribili perciò l'organismo non perde tanto tempo ad assimilare i nutrienti di questi alimenti e non usa molte calorie per digerire. Resta il fatto che la digestione è un processo che richiede molta energia e quindi aumenta il metabolismo. Ma se gli alimenti sono raffinati, oppure proteine di assorbimento veloce, non ha bisogno di lavorare. Le proteinshake sono comodissime dopo un workout, anzi consigliati. Ma del resto del giorno si deve mangiare cibo vero.

5. Sopra i 35 anni tieni a bada i carboidrati ma non eliminarli completamente. Elimina invece gli zucccheri semplici, sostituendo con carboidrati complessi. In realtà i carboidrati aumentano il metabolismo ma se sono troppi, si trasformano in grassi già nello stesso giorno che ne abbiamo abusato. Se è possibile, dopo le 2 del pomeriggio non mangiare più la frutta o zuccheri semplici (dolci, yogurt) e per cena neanche il riso, pasta, pane. Scegliere invece un contorno di verdure. In questo modo riusciamo ancora bruciare i carboidrati che abbiamo consumato nella prima parte della giornata.

Nessun commento:

Posta un commento